L’attività portata a termine dai funzionari dell’Ufficio delle dogane di Siracusa, nei giorni scorsi, trae origine da una operazione della Guardia di Finanza territoriale che, nel corso delle attività di verifica finalizzate al contrasto dei traffici illeciti, sottoponeva a controllo la Motonave "Grain M", battente bandiera del Togo, individuata nello specchio di mare antistante la riserva naturale orientata di Vendicari (SR).
I militari, una volta a bordo, identificavano cinque membri di equipaggio tra i quali il comandante della nave che non è stato in grado di esibire il "Manifesto di carico" e, contestualmente, accertatavano la presenza di un ingente quantitativo di carburante non accompagnato da documentazione attestante la provenienza.
Il personale della Guardia di Finanza, dopo aver informato l’Autorità Giudiziaria competente, chiedeva l’intervento dei funzionari dell’Ufficio delle dogane di Siracusa per la successiva visita doganale da eseguire a bordo della nave scortata presso il Porto Grande dello scalo marittimo aretuseo.
L’ispezione, effettuata unitamente ai militari della Guardia di Finanza, confermava l’avvenuto rinvenimento di un ingente quantitativo di prodotto energetico, pari a circa 100 tonnellate, stoccato all’interno di tre cisterne posizionate nella sezione centrale della nave e all’interno di una ulteriore cisterna ricavata artigianalmente nella zona di sentina sotto la linea di galleggiamento dell’imbarcazione.
Poiché la motonave risultava già segnalata per traffico internazionale di sostanze stupefacenti, l’ispezione veniva condotta anche con l’ausilio delle unità cinofile.
Gli ulteriori controlli consentivano il rinvenimento di 11 Kg. di tabacchi lavorati esteri (T.L.E.) e di circa 31.000 euro in contanti considerati provento della illecita attività di contrabbando.
Il comandante della nave è stato arrestato, per i reati di contrabbando e di riciclaggio, e il resto dell’equipaggio denunciato a piede libero per favoreggiamento.