SEQUESTRATI A RAVENNA GIOCATTOLI E PRODOTTI CONTRAFFATTI E NON CONFORMI ALLE NORME SULLA SICUREZZA

Sequestrati a Ravenna oltre 178.000 prodotti contraffatti e non conformi alle norme sulla sicurezza dei consumatori, provenienti dalla Cina e pronti per essere distribuiti in Italia.

Questo l’esito di un’operazione effettuata dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane della città romagnola, con la collaborazione della Guardia di Finanza, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza svolti all’interno dell’area portuale.

Le merce, costituita da giocattoli, peluches, stickers, consolle e accessori per sale giochi, ma anche da capi di abbigliamento e articoli per telefonia, fin dalle prime fasi del controllo ha evidenziato una bassissima qualità e palesi difetti di fabbricazione.

Tra i prodotti contraffatti molti riguardano noti marchi quali Spider Man, Pokemon, Smile, Emoji, Winnie The Pooh, Topolino, Hello Kitty, Doraemon, Dora, Spongebob, Principessa Sofia, Peppa Pig, Angry Birds, Little Pony, Frozen, Pikachu, Tom & Jerry, Minions, Captain America, Fragolina, Power Ranger, Barbie, Sirenetta e Trenino Thomas.

Sequestrate anche macchine e consolle per sale giochi raffiguranti personaggi dei Transformers e dei Minions, nonché decine di migliaia di gettoni metallici riportanti segni di marchi contraffatti. Presenti anche alcuni capi di abbigliamento contraffatti, in particolare diverse centinaia di magliette riproducenti il marchio Burberry.

L’importatore, un imprenditore cinese di 40 anni, residente e gestore di un esercizio pubblico nel bolognese, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di introduzione nello Stato di merce contraffatta e segnalato alla Camera di Commercio per violazione della normativa sulla sicurezza dei prodotti.