I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bari, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, hanno sequestrato 15.830 kg di scarti di carta e cartone.
Il carico, trasportato su un autoarticolato bulgaro proveniente dalla Grecia, aveva quale mittente una ditta svizzera con sede a Losanna e destinatario una società della provincia di Lucca.
Dall’esame della documentazione e dal controllo fisico della merce si è accertato che il gestore della spedizione ha violato varie disposizioni del Regolamento (CE) n. 1013/2006 tra le quali l’obbligo, per tali spedizioni, di essere accompagnate da specifiche informazioni circa l’origine, la destinazione, l’itinerario e la tipologia di trattamento cui assoggettare i rifiuti nel luogo di destinazione.
Il legale rappresentante della società importatrice è stato denunciato all’autorità giudiziaria quale responsabile del reato di traffico illecito di rifiuti.