SCOPERTE E SEQUESTRATE A GENOVA 52 TONNELLATE DI PNEUMATICI PERICOLOSI

I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) di Genova 2 e i finanzieri del II° Gruppo della Guardia di Finanza di Genova dopo la conclusione di indagini dirette, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova, hanno individuato e sequestrato 6 containers di pneumatici provenienti dalla Cina, per un peso complessivo di circa 52 tonnellate, destinati a una società di commercializzazione all’ingrosso avente sede nell’hinterland milanese che ne avrebbe poi curato la distribuzione sul territorio nazionale mediante una ramificata rete di gommisti dediti alla vendita al dettaglio.

Gli pneumatici sequestrati riportavano non solo false informazioni di fabbricazione, attraverso l’apposizione di date posteriori a quelle di effettiva produzione in modo da alterarne e posticiparne la data di scadenza, ma certificavano pericolosamente livelli di efficienza prestazionale non rispondenti alle effettive capacità di aderenza all’asfalto; un complesso sistema di frode ingegnosamente ideato avente la finalità di porre in commercio pneumatici dichiarati adeguati a qualsiasi condizione metereologica, ma in realtà non in possesso dei requisiti di sicurezza minimi a renderli utilizzabili su asfalto bagnato e in presenza di condizioni metereologiche avverse.

Le Fiamme Gialle e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria del capoluogo ligure il rappresentante legale della società lombarda a cui l’illecito business avrebbe fruttato un guadagno di circa 1.200.000 euro.