relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
LA COMMISSIONE EUROPEA,
Omissis
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella.
Articolo 2
Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di tre mesi dalla data di entrata in vigore del presente regolamento, in conformità alle disposizioni dell’articolo 34, paragrafo 9, del regolamento (UE) n. 952/2013.
Articolo 3
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Fatto a Bruxelles, il 31 maggio 2021.
ALLEGATO
Descrizione delle merci | Classificazione (codice NC) |
Motivi |
1) | 2) | 3) |
Un articolo modulare dotato di proprietà fonoassorbenti e insonorizzanti (cosiddetto «sistema room-in-room»). Una volta assemblato, misura circa 3 m di larghezza, tra 2 e 6 m di lunghezza e 2,3 m di altezza, con pareti dello spessore di circa 40 mm. È costituito da una struttura a telaio in alluminio di forma cubica, tenuta insieme da una serie di angoli metallici e di pannelli, che sono collocati sui lati e nella parte superiore della struttura. Ciascun pannello è costituito, da un lato, da uno strato fonoassorbente di tessuto ignifugo in poliestere stampato e, dall’altro lato, da un pannello di particelle in legno stratificato. L’interno del pannello è imbottito con lana di roccia (densità di 100 kg/m3). Il soffitto è costituito da pannelli di poliestere e travetti di supporto in alluminio. L’articolo è dotato anche di porta, finestre, un sistema di illuminazione a LED e un sistema di ventilazione. L’articolo è concepito come una costruzione speciale da erigere all’interno di un edificio finito esistente, in quanto non offre protezione dalle intemperie. È destinato ad essere utilizzato in uffici open space come spazio chiuso per discussioni riservate o per creare una zona tranquilla. Cfr. immagine (*). |
7610 90 90 | Classificazione a norma delle regole generali 1, 2 a), 3 b) e 6 per l’interpretazione della nomenclatura combinata e del testo dei codici NC 7610, 7610 90e 7610 90 90. La classificazione alla voce 9406è esclusa in quanto l’articolo non è una «costruzione prefabbricata»indipendente completa o incompleta, dato che non può essere considerato un locale di abitazione, una baracca di cantiere o una costruzione simile (cfr. anche la nota 4 del capitolo 94 e le note esplicative del sistema armonizzato relative alla voce 9406). Non è adatto ad essere utilizzato all’aperto in quanto non è considerato resistente alle intemperie. L’articolo è una costruzione speciale da erigere all’interno di un edificio finito esistente. L’articolo è un prodotto composito il cui carattere essenziale è conferito dall’elemento costruttivo (struttura a telaio in alluminio). Esso deve pertanto essere classificato in base alla materia costitutiva di tale componente. L’articolo deve pertanto essere classificato nel codice NC 7610 90 90fra le altre costruzioni di alluminio. |
(*) L’immagine è fornita a scopo puramente informativo. |