relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
LA COMMISSIONE EUROPEA,
Omissis
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella.
Articolo 2
Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di tre mesi dalla data di entrata in vigore del presente regolamento, in conformità alle disposizioni dell'articolo 34, paragrafo 9, del regolamento (UE) n. 952/2013.
Articolo 3
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Fatto a Bruxelles, il 15 gennaio 2018.
ALLEGATO
Descrizione delle merci | Classificazione (codice NC) | Motivazioni |
(1) | (2) | (3) |
Articolo tessile a forma di parallelepipedo (cosiddetto «coprimaterasso») in tessuto stampato di fibre sintetiche (100 % poliestere), lavabile, delle dimensioni di circa 200 × 60 × 8 cm. L'articolo è dotato di una cerniera lampo su uno dei lati lunghi per consentire l'inserimento di un materasso. Su uno dei lati lunghi è fissata un'impugnatura in tessuto. (Cfr. illustrazione) (*) |
6302 22 90 | La classificazione è determinata dalle regole generali 1 e 6 per l'interpretazione della nomenclatura combinata e dal testo dei codici NC 6302, 6302 22 e 6302 22 90. L'articolo è costituito da un materiale lavabile ed è dotato di una cerniera lampo che permette in qualsiasi momento di sfilarlo dal materasso per essere lavato (cfr. anche le note esplicative del sistema armonizzato (SA) relative alla voce 6302, primo paragrafo). Di conseguenza esso presenta le caratteristiche e le proprietà oggettive della biancheria da letto. L'articolo deve pertanto essere classificato nel codice NC 6302 22 90 come «biancheria da letto, non a maglia, di fibre sintetiche o artificiali». |
(*) L'illustrazione è fornita a scopo puramente informativo. |