REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/407 DELLA COMMISSIONE del 14 marzo 2018

relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
LA COMMISSIONE EUROPEA,
Omissis
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1
Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella.

Articolo 2
Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di tre mesi dalla data di entrata in vigore del presente regolamento, in conformità alle disposizioni dell'articolo 34, paragrafo 9, del regolamento (UE) n. 952/2013.

Articolo 3
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Fatto a Bruxelles, il 14 marzo 2018.

 

ALLEGATO

Descrizione delle merci  Classificazione (codice NC) Motivazioni
(1) (2) (3)
Prodotto denominato «scorie di allumina marrone  fusa»,  che è un sottoprodotto otte­nuto durante la fabbricazione di elettrocorin­done normale nei forni elettrici.
Il  prodotto  è  composto  dai  seguenti  ingre­ dienti (percentuale in peso):
— ferro 75
—  silicio 15
—  titanio 5
—  alluminio 3
—  altri metalli 2
Il  prodotto  è  utilizzato  per  concentrare i  mi­nerali  metalliferi mediante flottazione selet­tiva nel processo di separazione gravimetrica.
7202 29 90 La classificazione è determinata dalle regole generali 1 e 6 per l'interpretazione della nomenclatura combinata, dalla nota 3 a) del capitolo 26, dalla nota 1 c) del capitolo 72, dalla nota di sottovoce 2 del capitolo 72 e dal testo dei codici NC 7202, 7202 29 e 7202 29 90. La classificazione alla voce 2620 è esclusa in quanto il prodotto non soddisfa i requisiti della nota 3 a) del capitolo 26. La composizione chimica del prodotto soddisfa i requisiti della nota 1 c) del capitolo 72, che definisce le ferro-leghe, e della nota di sottovoce 2 del capitolo 72, che definisce le ferro-leghe della voce 7202. Le due caratteristiche essenziali del prodotto, in linea con la descrizione delle ferro-leghe, sono che tale prodotto è utilizzato nella separazione gravimetrica dei minerali metalliferi e che è preparato in forni elettrici (cfr. anche le note esplicative del sistema armonizzato relative alla voce 7202, quarto e sesto paragrafo). A motivo della composizione chimica del prodotto, che ne consente l'utilizzazione nella separazione gravimetrica dei minerali metalliferi mediante flottazione selettiva, il prodotto deve essere classificato alla voce 7202 come una ferro-lega. Il prodotto deve pertanto essere classificato nel codice NC 7202 29 90 come altra lega di ferrosilicio.