relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
LA COMMISSIONE EUROPEA,
Omissis
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella.
Articolo 2
Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di tre mesi dalla data di entrata in vigore del presente regolamento, in conformità alle disposizioni dell'articolo 34, paragrafo 9, del regolamento (UE) n. 952/2013.
Articolo 3
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Fatto a Bruxelles, il 30 novembre 2017.
ALLEGATO
Descrizione delle merci | Classificazione (codice NC) | Motivazioni |
(1) | (2) | (3) |
Articolo (cosiddetto «tappeto riscaldante») delle dimensioni di circa 190 × 80 × 4 cm e del peso di circa 11,5 kg. È imbottito e contiene un elemento riscaldante (rete rivestita di un sottile strato di tessuto). La parte inferiore del tappeto (sotto l'elemento riscaldante) è costituita da uno strato di schiuma di 1 cm di spessore. Il lato esterno superiore del tappeto è munito di uno strato di pietre artificiali piatte e lisce contenenti tormalina. La superficie dell'articolo è rigida e irregolare. L'articolo è dotato di un regolatore collegato via cavo e di una presa di corrente. Il regolatore ha uno schermo per visualizzare la temperatura impostata, vari indicatori, un pulsante per impostare la temperatura desiderata e un pulsante di accensione e spegnimento. L'articolo è destinato al trattamento termico di varie parti del corpo umano. Può essere utilizzato per distendersi o sedersi. La temperatura selezionabile è compresa tra 30 a 70°C. Le pietre artificiali emettono (una volta riscaldate) raggi infrarossi lontani. Cfr. immagini (*). |
8516 79 70 | La classificazione è determinata dalle regole generali 1 e 6 per l'interpretazione della nomenclatura combinata e dal testo dei codici NC 8516, 8516 79 e 8516 79 70. La classificazione nella voce 9019 come apparecchio per massaggio è esclusa, in quanto l'articolo non funziona mediante frizione, vibrazione o movimento meccanico; esso non è destinato a massaggiare il corpo. Le pietre sono piatte e lisce con proprietà specifiche, in quanto accumulano calore e lo rilasciano senza frizione (cfr. anche le note esplicative al sistema armonizzato alla voce 9019 (II)]. La classificazione nella voce 9404 come oggetti letterecci ed oggetti simili (materassi o copripiedi) è altresì esclusa in quanto l'articolo non è destinato al letto. Esso è rigido e ha una superficie irregolare. Non si applica pertanto la nota 1, lettera a), del capitolo 85. L'articolo funziona come un apparecchio per termoterapia per uso domestico. È pertanto classificato nel codice NC 8516 79 70 come altri apparecchi elettrotermici. |
(*) Le illustrazioni sono fornite a scopo puramente informativo. |