relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata
LA COMMISSIONE EUROPEA,
Omissis
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella.
Articolo 2
Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di tre mesi dalla data di entrata in vigore del presente regolamento, in conformità alle disposizioni dell'articolo 34, paragrafo 9, del regolamento (UE) n. 952/2013.
Articolo 3
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Fatto a Bruxelles, il 26 ottobre 2017.
ALLEGATO
Descrizione delle merci | Classificazione (codice NC) | Motivazioni |
(1) | (2) | (3) |
Apparecchio elettronico (cosiddetto «disco a stato solido»), avente dimensioni di circa 100 × 70 × 7 mm, un fattore di forma di 2,5 pollici e una capacità di memorizzazione di 128 GB. Si tratta di un dispositivo elettronico di memorizzazione a base di semiconduttori, progettato con un'architettura a stato solido, con una memoria flash per registrare i dati non volatili e la memoria RAM dinamica (DRAM). È munito di un'interfaccia SATA (Serial Advanced Technology Attachment) che ne consente l'integrazione in una macchina automatica per l'elaborazione dell'informazione ed è utilizzato come dispositivo di memorizzazione interna dei dati. (Cfr. illustrazione) (*) |
8471 70 98 | La classificazione è determinata dalle regole generali 1 e 6 per l'interpretazione della nomenclatura combinata, dalla nota 5 c) del capitolo 84 nonché dal testo dei codici NC 8471, 8471 70 e 8471 70 98. Le sue caratteristiche obiettive, quali l'interfaccia SATA, le dimensioni e il fattore di forma sono caratteristiche di un dispositivo del tipo usato principalmente in una macchina automatica per l'elaborazione dell'informazione, direttamente collegabile all'unità centrale di elaborazione e atto a ricevere o a fornire dati in una forma utilizzabile dal sistema. Si esclude pertanto la classificazione nella voce 8523 come dispositivo a stato solido di memorizzazione non volatile dei dati. Di conseguenza il dispositivo va classificato nel codice NC 8471 70 98 come altra unità di memoria per macchine automatiche per l'elaborazione dell'informazione. |
_____________
(*) L'illustrazione è fornita a scopo puramente informativo.