Continua l’impegno congiunto dei funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Napoli 1 e dei militari del Comando Provinciale Napoli nel contrasto al commercio di prodotti di illecita provenienza da altri Paesi. Merce che, immessa sul mercato, genererebbe turbative, concorrenza sleale e rischi per i consumatori.
Gli accertamenti condotti dai funzionari doganali e dai militari delle Fiamme Gialle del II Gruppo Napoli hanno consentito, a seguito dell’analisi dei rischi effettuata sui documenti commerciali, di individuare 7 contenitori sospetti provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese.
Le verifiche doganali hanno portato a diversi sequestri dei carichi, tutti avvenuti nel periodo compreso tra il 24 gennaio e il 5 febbraio, per un totale di 2.444 veicoli giocattolo contraffatti così distinti:
- 880 scooter cavalcabili a batteria per bambini, raffiguranti il modello ornamentale della vespa, usurpativi dei diritti di proprietà intellettuale della PIAGGIO;
- 1.103 automobiline a batteria per bambini, raffiguranti il modello e/o disegni e/o marchi riconducibili alla società "BMW AG";
- 461 automobiline elettriche con radiocomando per bambini, riproducenti il modello "JEEP WRANGLER" e riportanti la distintiva griglia anteriore dei modelli Jeep, riconducibili alla società "FCA US LLC".
Il sequestro ha impedito che le ditte acquirenti – tre soggetti giuridici aventi sedi nel capoluogo partenopeo e nel suo hinterland, nonché presso Palermo – immettessero sul mercato merce che avrebbe fruttato un ricavo illecito di circa 450.000euro.
I responsabili delle spedizioni sono stati denunciati a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria per aver tentato di importare e commercializzare prodotti falsi in violazione agli artt. 474 (contraffazione marchi) e 648 (ricettazione) del codice penale.