PORTO DI CIVITAVECCHIA: ADM, POLIZIA STRADALE E CARABINIERI FORESTALI A TUTELA DI ANIMALI TRASPORTATI VERSO L’AFRICA

Nei giorni scorsi al Porto di Civitavecchia, una complessa attività di controllo ha consentito di intervenire a salvaguardia del benessere di alcuni cavalli che stavano per essere trasportati via mare in Africa.

I funzionari degli Uffici Dogane e Monopoli (ADM) di Brescia e Civitavecchia, in collaborazione con la Polizia Stradale di Ladispoli, i Carabinieri Forestali di Civitavecchia e le strutture sanitarie locali, hanno fermato un trasportatore che si accingeva a effettuare il trasbordo di 4 cavalli da corsa dal proprio mezzo – già di per sé inadeguato - a uno di dimensioni più ridotte da usare per l’imbarco.

Gli animali, a causa dell’assenza di strutture idonee nel Porto di Civitavecchia – nonostante sia uno dei due porti in Italia individuati dal Ministero della Salute come punto di controllo – sono stati trasferiti per alcuni giorni in un centro ippico locale. Solo nella settimana successiva i cavalli sono stati sistemati su un mezzo che aveva tutte le autorizzazioni e le caratteristiche previste dalla normativa vigente per il trasporto.

A carico del trasportatore sono state disposte sanzioni amministrative per complessivi 15.000 euro.