OPERAZIONE DOGANALE CONGIUNTA “RENEGADE”

L'operazione doganale congiunta denominata RENEGADE, organizzata nell'ambito dell'Assemblea Asia- Europa (ASEM), ha avuto ad oggetto il controllo dei traffici di merci contraffatte nel settore automobilistico, in particolare delle parti di ricambio. I risultati dell'operazione sono stati illustrati in occasione di una riunione tenutasi a Lisbona il 20 e 21 giugno 2017.

All’operazione, coordinata dall'OLAF, hanno partecipato gli Stati membri dell'UE, la Norvegia nonché 12 paesi asiatici (Cambogia, Cina, India, Giappone, Laos, Malaysia, Pakistan, Filippine, Federazione Russa, Singapore, Tailandia e Vietnam), Interpol, Europol e l'Organizzazione Mondiale delle Dogane / RILO Western Europe.

L’Olaf ha evidenziato, quale risultato diretto, il sequestro di oltre 70.000 pezzi di ricambio auto contraffatti (griglie, paraurti, filtri olio/aria, pompe di carburante, ruote in lega, ecc.), nonché, a titolo di risultato indiretto, 400.000 pezzi di altre merci contraffatte (gomme da masticare, giocattoli, profumi, cuffie, detergenti ad alta pressione, generatori, occhiali da sole e circa 14.000 metri di tende), oltre a circa 56 milioni di sigarette, 668 kg di cocaina e 590 cilindri di refrigerante CFC.

Nell'ambito dell’operazione, le autorità doganali dell'UE e dell'Asia hanno effettuato controlli fisici mirati selezionando oltre 470 container. I controlli hanno permesso di intercettare migliaia di parti auto potenzialmente lesive della sicurezza dei cittadini nonché di contrastare un danno al bilancio europeo consistente (il sequestro delle sigarette da solo evita una perdita di dazi doganali e tasse per circa 12 milioni di euro).

L’Italia si è distinta sia per l’apporto quantitativo che qualitativo dei controlli effettuati presso le dogane portuali di Trieste, Bari, Genova , La Spezia, Napoli e Venezia, con un totale di 185 controlli scanner e fisici, 8 verifiche in aziende e 8 casi positivi registrati.

A seguito di tali attività sono stati sequestrati 45.127 pezzi, tra cui accessori per auto, filtri aria e fari contraffatti riconducibili ai marchi Land Rover, Citroen, Peugeot, Ford, etc. Sono stata inoltre sequestrati, nel corso dell’operazione, n. 1.217 pantaloni jeans contraffatti DENIM e n. 1.924 macchine da giardino "Wuyi Quick Garden Machine co ltd", anch’esse contraffatte.