OPERAZIONE CONGIUNTA DOGANE, QUESTURA DI ROMA E CAMERA COMMERCIO DI ROMA SEQUESTRO DI METALLI PREZIOSI

Nell’ambito delle attività di contrasto ai traffici di merce contraffatta e non sicura, al fine di verificare il rispetto delle normative inerenti la sicurezza dei prodotti, personale dell’Ufficio Ispezioni e Verifiche della Camera di Commercio di Roma, della Squadra Investigativa della Divisione della Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno effettuato un controllo presso un negozio gestito da cittadini bengalesi.

I funzionari dell’Agenzia hanno utilizzato la strumentazione tecnica, da tempo in dotazione, per la rilevazione della presenza di metalli pesanti dannosi per la salute pubblica.

La società operante nel settore della minuta vendita di monili in argento con sede operativa nel quartiere dell’Esquilino a Roma è stata individuata attraverso una complessa analisi dei rischi condotta dai funzionari dell’Agenzia su soggetti destinatari di operazioni di importazioni di metalli preziosi dalla Tailandia.

L’attività congiunta ha consentito di accertare ed impedire la vendita ai consumatori di numerosi articoli privi del marchio di responsabilità del fabbricante estero e del marchio di identificazione dell’importatore italiano, prescritti dalla normativa che disciplina i titoli ed i marchi di identificazione dei metalli preziosi.

Il personale operante ha proceduto al sequestro amministrativo di circa kg 30 di oggetti preziosi esposti per la vendita, costituiti da bracciali, anelli, collane e orecchini in argento importati irregolarmente, comminando le previste sanzioni amministrative.