In questa calda settimana di luglio diamo alcune notizie relativamente a misure di difesa commerciale/dazi antidumping adottate dall’UE.
Prodotti interessati da queste misure: fusti riutilizzabili in acciaio inox provenienti dalla Cina, laminati piatti di alluminio, piatti a bulbo in acciaio provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese e dalla Turchia, prodotti in fibra di vetro provenienti da Egitto, Cina e Turchia, tubi senza saldature provenienti dalla Cina, prodotti in fibra di vetro dalla Cina.
1) Antidumping fusti riutilizzabili in acciaio inox – Cina: applicazione dazi antidumping definitivi. L'indagine è stata aperta su richiesta dell’European Kegs Committee per conto dell’industria di settore e nel gennaio 2023 sono state introdotte le misure provvisorie (Reg. 2023/100). Nella fase definitiva, la Commissione, dopo aver rilevato che l’import dalla Cina, nonostante i dazi provvisori, ha registrato un ulteriore sostanziale aumento, ha deciso di incrementare le aliquote come segue: soglie individuali tra 62,6% e 69,6%; 66,7% per le società cooperanti; 69,6%, per tutte le altre società cinesi. Per ulteriori dettagli: Regolamento (UE) 2023/1404 - Con il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1404 DELLA COMMISSIONE del 3 luglio 2023 che istituisce un dazio antidumping definitivo e riscuote
definitivamente il dazio provvisorio istituito sulle importazioni di fusti riutilizzabili in acciaio inossidabile originari della Repubblica popolare cinese NC ex 7310 10 00 ed ex 7310 29 90 (codici TARIC 7310 10 00 10e 7310 29 90 10)
2) Laminati piatti di alluminio: sulla Gazzetta L 171/43 del 06/07/1943 è stata pubblicata una Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1784 della Commissione, dell'8 ottobre 2021, che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di prodotti laminati piatti di alluminio originari della Repubblica popolare cinese - Pagina 94, articolo 1, paragrafo 1, primo trattino, anziché: «— in rotoli o in nastri arrotolati, in fogli tagliati su misura, o in forma circolare; di spessore uguale o superiore a 0,2 mm, ma inferiore a 6 mm;», leggasi: «— in rotoli o in nastri arrotolati, in fogli tagliati su misura, o in forma circolare; di spessore uguale o superiore a 0,2 mm, ma non superiore a 6 mm;
3) Antidumping piatti a bulbo in acciaio – RPC e Turchia: con REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1444 DELLA COMMISSIONE dell'11 luglio 2023 che istituisce un dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di piatti a bulbo in acciaio originari della Repubblica popolare cinese e della Turchia NC ex 7216 50 91(codice TARIC 7216 50 91 10) e originari della Repubblica popolare cinese e della Turchia è stato istituito un dazio antidumping sulle importazioni di piatti a bulbo di acciai non legati di ampiezza fino a 204 mm, attualmente classificati con il codice NC ex7216 50 91 (codice TARIC 7216 50 91 10) originari della RPC e della Turchia
4) Antidumping prodotti in fibra di vetro – Egitto/Cina/Turchia: Avviso di apertura di riesame intermedio delle misure AD applicate all’import da Egitto e Cina ed estese alla Turchia a fini di antielusione. Il riesame intermedio parziale è volto a valutare la possibile concessione di un’esenzione al produttore esportatore turco Fibroteks che ne ha fatto richiesta. Le parti interessate possono presentare commenti, osservazioni e informazioni rilevanti sul caso come da indicazioni riportate nell’avviso. Per ulteriori dettagli: Avviso di apertura di riesame 04/07/2023.
5) Antidumping tubi senza saldatura (seamless pipes and tubes) – Cina: rinnovo dazi antidumping, a seguito di riesame in previsione della scadenza (expiry review – caso R769). Le misure attualmente in vigore prevedono aliquote individuali comprese tra 29,2% e 41,4%, del 45,6% per le società cinesi che hanno collaborato e un’aliquota del 54,9% per tutte le altre società esportatrici cinesi. Gli esiti del riesame, avviato a maggio 2022 su richiesta di ESTA (European Steel Tube Association, Associazione europea dei tubi in acciaio), hanno confermato l’elevata probabilità di reiterazione del danno per l’industria unionale, dunque, la Commissione ha deciso per una proroga dei dazi all’import, confermando le aliquote vigenti. Per ulteriori dettagli: REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1450 DELLA COMMISSIONE dell'13 luglio 2023 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di determinati tubi senza saldatura, di ferro (esclusa la ghisa) o di acciaio (escluso l’acciaio inossidabile), di sezione circolare, con diametro
esterno superiore a 406,4 mm, originari della Repubblica popolare cinese, a seguito di un riesame in previsione della scadenza a norma dell’articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2016/1036 del Parlamento europeo e del Consiglio codici NC 7304 19 90, ex 7304 29 90(codice TARIC 7304 29 90 90), 7304 39 88e 7304 59 89, e originari della Repubblica popolare cinese
6) Antidumping prodotti in fibra di vetro (GFR) – Cina: rinnovo dazi AD, a seguito di riesame in previsione della scadenza (expiry review - caso R767). Le misure applicate nel 2011 e successivamente modificate con Reg. 2017/724 hanno aliquote comprese tra 0% e 19,9%. A seguito del riesame, la Commissione, nel valutare l’alta probabilità di reiterazione del danno all’industria UE, ha deciso per la proroga dei dazi all’import, confermando le aliquote vigenti. Per ulteriori dettagli: REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2023/1452 DELLA COMMISSIONE del 13 luglio 2023 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di alcuni prodotti in fibra di vetro a filamento continuo originari della Repubblica popolare cinese a seguito di un riesame in previsione della scadenza a norma dell’articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2016/1036 del Parlamento europeo e del Consiglio codici NC 7019 11 00, ex 7019 12 00(codici TARIC 7019 12 00 22, 7019 12 00 25, 7019 12 00 26, 7019 12 00 39), 7019 14 00e 7019 15 00(59) e originari della Repubblica popolare cinese.