Gentile Cliente,
le Autorità governative di Dubai hanno comunicato che a partire dal 1° gennaio 2023 il valore della soglia di esenzione daziaria (De Minimis) per le spedizioni provenienti da qualsiasi Paese di origine e destinate a Dubai, è stato ridotto da 1.000 a 300 AED. Questa modifica normativa ha l'obiettivo di ridurre la perdita degli introiti doganali.
QUALI SONO I PRINCIPALI CAMBIAMENTI?
Tutte le importazioni Business-to-Business (B2B), Business-to-Consumer (B2C) e Consumer-to-Consumer (C2C), con un valore dichiarato superiore a 300 AED, provenienti da qualsiasi Paese e destinate a Dubai:
-
- Sono soggette a un processo di sdoganamento formale
-
- Possono essere soggette a dazi doganali in importazione (a seconda della tipologia di merce/codice merceologico HS)
Non è previsto nessun cambiamento per:
-
- le importazioni provenienti da qualsiasi Paese di origine e destinate ad Abu Dhabi, che continuano ad essere soggette a dazi doganali in importazione se il valore della spedizione supera i 1.000 AED (in base alla tipologia di merce/codice HS)
COSA SIGNIFICA QUESTO PER CHI SPEDISCE A DUBAI?
L'impatto principale per i mittenti è rappresentato dal fatto che per spedizioni con valore superiore a 300 AED, provenienti da qualsiasi Paese e destinate a Dubai, possono essere applicati dazi doganali (in base alla tipologia di merce/codice merceologico HS).
IL SERVIZIO DI CONSEGNA NEGLI EMIRATI ARABI UNITI SUBIRÁ DELLE VARIAZIONI?
Nonostante sia previsto un aumento delle importazioni destinate a Dubai soggette allo sdoganamento formale, non ci aspettiamo un impatto significativo sul servizio di consegna, purché il mittente fornisca a i dati completi e accurati delle spedizioni.