Nell’appuntamento di questa settimana vogliamo condividere alcune misure di difesa commerciale entrate recentemente in vigore e un’indagine di difesa commerciale appena avviata relativa ai veicoli elettrici
importati dalla Cina.
Diamo inoltre un ulteriore aggiornamento sull’elenco dei soggetti sanzionati in Russia.
A) Antidumping biodiesel - Argentina e Indonesia: in esecuzione delle sentenze e determinazioni degli organi giurisdizionali dell’UE e dell’OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio), con il Reg.to 2023/2072
sono abrogati i dazi antidumping sull’import di biodiesel dall’Argentina ed Indonesia, originariamente istituiti nel 2013 (Reg. 1194/2013) ed è ordinato il rimborso di tali dazi eventualmente corrisposti nel tempo.
B) Antidumping e-bike – Cina: con il Reg.to 2023/1806 si registra il cambio di denominazione (da “Jinhua Enjoycare Motive Technology Co., Ltd.” a “Enjoycare Technology (Zhejiang) Co., Ltd”.) di una società cinese esportatrice di biciclette elettriche soggetta a dazi antidumping (caso AD643), a cui è concesso di poter continuare a beneficiare dell’aliquota prevista per le società cooperanti.
C) Antisovvenzioni e-bike – Cina: con il Reg.to 2023/1807 si registra il cambio di denominazione della società cinese, di cui sopra, soggetta a dazi antidusovvenzione (caso AS646), a cui è concesso di poter continuare a beneficiare dell’aliquota prevista per le società cooperanti.
D) Veicoli elettrici: sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE (OJ C2023/160) è stata notificata l’apertura di un’indagine antisovvenzioni sulle importazioni dalla Cina di veicoli elettrici (identificativo del procedimento: AS689 - https://tron.trade.ec.europa.eu/investigations/case-view?caseId=2684).
L’indagine – avviata ex officio dalla stessa Commissione UE – si basa su prove sufficienti a supporre l’esistenza di un sistema di sovvenzioni statali di cui beneficerebbero le aziende cinesi nonché il rischio di pregiudizio per l’industria europea del settore. Nell’avviso si specifica che il prodotto oggetto dell’inchiesta è costituito da veicoli elettrici a batteria nuovi, concepiti principalmente per il trasporto di persone (classificato principalmente con il codice NC 8703 80 10); sono esclusi i motocicli.
Tempi attesi dell’indagine: 12 mesi e comunque non oltre i 13 mesi dalla data di pubblicazione dell’avviso.
Le parti interessate potranno trasmettere commenti ed osservazioni entro 37 giorni o richiedere audizioni entro 15 giorni dalla medesima data di pubblicazione dell’avviso. È inoltre data la possibilità agli esportatori
e agli importatori dei prodotti sottoposti ad indagine di segnalare le informazioni sulle rispettive attività nel settore per essere inclusi nel campione che verrà eventualmente composto dalla Commissione ai fini
dell’indagine.
Per entrambe le categorie la deadline è fissata a 7 giorni dalla data di pubblicazione in GU della notifica di avvio dell’indagine (ossia, entro l’11 ottobre 2023)
Aggiornamenti soggetti sanzionati.
Il 03/10/2023 la Commissione UE ha pubblicato un nuovo elenco consolidato dei soggetti sanzionati in Russia.
Ecco di seguito i collegamenti per prendere visione dei soggetti sanzionati.
- Elenco soggetti sanzionati full
- Elenco soggetti sanzionati CSV1
- Elenco soggetti sanzionati CSV1.1