Comunicazioni e informazioni

d'informazione

Sommario

pagina

IV Informazioni

INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA

2020/C 240/01

Ultime pubblicazioni della Corte di giustizia dell’Unione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

1


V Avvisi

PROCEDIMENTI GIURISDIZIONALI

2020/C 240/02

Causa C-650/17: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundespatentgericht — Germania) — Royalty Pharma Collection Trust / Deutsches Patent- und Markenamt [Rinvio pregiudiziale – Proprietà intellettuale e industriale – Regolamento (CE) n. 469/2009 – Certificato protettivo complementare per i medicinali – Presupposti per il conseguimento – Articolo 3, lettera a) – Nozione di «prodotto protetto da un brevetto di base in vigore» – Criteri di valutazione]

2

2020/C 240/03

Causa C-446/18: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 14 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Nejvyšší správní soud — Repubblica ceca) — AGROBET CZ, s.r.o. / Finanční úřad pro Středočeský kraj [«Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (TVA) – Direttiva 2006/112/CE – Detrazione dell’IVA assolta a monte – Eccedenza di IVA – Trattenuta dell’eccedenza a seguito dell’avvio di un procedimento di verifica fiscale – Domanda di rimborso della parte dell’eccedenza relativa alle operazioni non interessate da tale procedimento – Diniego dell’amministrazione tributaria]

3

2020/C 240/04

Causa C-547/18: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 7 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Wojewódzki Sąd Administracyjny we Wrocławiu — Polonia) — Dong Yang Electronics Sp. z o.o./ Dyrektor Izby Administracji Skarbowej we Wrocławiu [Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 44 – Regolamento di esecuzione (UE) n. 282/2011 – Articolo 11, paragrafo 1 – Prestazione di servizi – Luogo di riferimento fiscale – Nozione di «stabile organizzazione» – Soggetto passivo dell’IVA – Società controllata di una società di uno Stato terzo localizzata in uno Stato membro]

3

2020/C 240/05

Causa C-560/18 P: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 30 aprile 2020 — Izba Gospodarcza Producentów i Operatorów Urządzeń Rozrywkowych / Commissione europea, Regno di Svezia, Repubblica di Polonia (Impugnazione – Accesso ai documenti delle istituzioni – Regolamento (CE) n. 1049/2001 – Articolo 4, paragrafo 2, terzo trattino – Eccezioni al diritto di accesso – Eccezione relativa alla tutela degli obiettivi delle attività di indagine – Documenti relativi ad un procedimento per inadempimento in corso – Pareri circostanziati emessi nell’ambito di una procedura di notifica sulla base della direttiva 98/34/CE – Domanda di accesso – Diniego – Divulgazione dei documenti richiesti nel corso del procedimento dinanzi al Tribunale dell’Unione europea – Divulgazione – Irricevibilità – Interesse ad agire – Persistenza)

4

2020/C 240/06

Causa C-565/18: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia — Italia) — Société Générale SA / Agenzia delle Entrate — Direzione Regionale Lombardia Ufficio Contenzioso (Rinvio pregiudiziale – Articolo 63 TFUE – Libera circolazione dei capitali – Imposta sulle transazioni finanziarie – Operazioni relative a strumenti finanziari derivati basati su un titolo emesso da una società residente dello Stato membro d’imposizione – Imposta dovuta indipendentemente dal luogo di conclusione della transazione – Adempimenti amministrativi e dichiarativi)

5

2020/C 240/07

Causa C-584/18: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Eparchiako Dikastirio Larnakas — Cipro) — D.Z. / Blue Air — Airline Management Solutions SRL e a. [Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Controlli alle frontiere, asilo e immigrazione – Decisione n. 565/2014/UE – Regime semplificato per il controllo delle persone alle frontiere esterne – Cittadino di un paese terzo in possesso di un permesso di soggiorno temporaneo rilasciato da uno Stato membro – Articolo 3 – Riconoscimento, da parte della Bulgaria, della Croazia, di Cipro e della Romania, di determinati documenti come equipollenti al loro visto nazionale – Invocabilità di una decisione nei confronti di uno Stato – Efficacia diretta – Riconoscimento di un ente di diritto privato come emanazione dello Stato – Presupposti – Regolamento (CE) n. 562/2006 – Codice frontiere Schengen – Articolo 13 – Rifiuto di autorizzare l’ingresso nel territorio di uno Stato membro – Obbligo di motivazione – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Compensazione ed assistenza ai passeggeri aerei in caso di negato imbarco – Articolo 2, lettera j) – Negato imbarco per asserita inadeguatezza dei documenti di viaggio – Articolo 15 – Obblighi a carico dei vettori aerei nei confronti dei passeggeri – Inammissibilità delle deroghe previste dal contratto di trasporto o da altri documenti]

5

2020/C 240/08

Causa C-607/18 P: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 14 maggio 2020 — NKT Verwaltungs GmbH, già nkt cables GmbH, NKT A/S, già NKT Holding A/S / Commissione europea [Impugnazione – Concorrenza – Intese – Mercato europeo dei cavi elettrici sotterranei e sottomarini – Ripartizione del mercato nell’ambito di progetti – Ammende – Diritti della difesa – Regolamento (CE) n. 1/2003 – Articolo 27, paragrafo 1 – Concordanza tra la comunicazione degli addebiti e la decisione controversa – Accesso al fascicolo – Infrazione unica e continuata – Onere della prova – Snaturamento degli argomenti e degli elementi di prova]

7

2020/C 240/09

Causa C-615/19: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 14 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Amtsgericht Kehl — Germania) — Procedimento penale a carico di UY (Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Diritto all’informazione nei procedimenti penali – Direttiva 2012/13/UE – Articolo 6 – Diritto dell’interessato di essere informato dell’accusa elevata a suo carico – Procedimenti penali per guida di un autoveicolo senza patente – Interdizione alla guida risultante da un precedente decreto penale di cui l’interessato non ha preso conoscenza – Notifica di tale decreto all’interessato esclusivamente presso un domiciliatario obbligatorio – Acquisizione dell’autorità di cosa giudicata – Eventuale negligenza dell’interessato)

8

2020/C 240/10

Causa C-627/18: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Administrativo e Fiscal de Coimbra — Portogallo) — Nelson Antunes da Cunha, Lda / Instituto de Financiamento da Agricultura e Pescas IP (IFAP) [Rinvio pregiudiziale – Aiuti di Stato – Articolo 108 TFUE – Regime di aiuti incompatibile con il mercato interno – Decisione della Commissione europea con cui è ordinato il recupero degli aiuti illegali – Regolamento (UE) 2015/1589 – Articolo 17, paragrafo 1 – Termine di prescrizione di dieci anni – Applicazione ai poteri di recupero della Commissione – Articolo 16, paragrafi 2 e 3 – Regolamento nazionale che prevede un termine di prescrizione inferiore – Principio di effettività]

8

2020/C 240/11

Causa C-638/18: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 30 aprile 2020 — Commissione europea / Romania [Inadempimento di uno Stato – Ambiente – Direttiva 2008/50/CE – Qualità dell’aria ambiente – Articolo 13, paragrafo 1, e allegato XI – Superamento sistematico e persistente dei valori limite per le microparticelle (PM10) nella zona RO32101 (Bucarest, Romania) – Articolo 23, paragrafo 1 – Allegato XV – Periodo di superamento «il più breve possibile» – Misure appropriate]

9

2020/C 240/12

Causa C-641/18: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 7 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Genova — Italia) — LG e a. / Rina SpA, Ente Registro Italiano Navale [Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Regolamento (CE) n. 44/2001 – Articolo 1, paragrafo 1 – Nozioni di «materia civile e commerciale» e di «materia amministrativa» – Ambito di applicazione – Attività delle società di classificazione e di certificazione delle navi – Acta iure imperii e acta iure gestionis – Prerogative dei pubblici poteri – Immunità giurisdizionale]

10

2020/C 240/13

Causa C-661/18: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 30 aprile 2020 [domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Arbitral Tributário (Centro de Arbitragem Administrativa — CAAD)- Portogallo] — CTT — Correios de Portugal / Autoridade Tributária e Aduaneira [Rinvio pregiudiziale – Imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Detrazione dell’imposta assolta a monte – Articolo 173 – Soggetto d’imposta misto – Metodi di detrazione – Detrazione prorata – Detrazione secondo la destinazione – Articoli da 184 a 186 – Rettifica delle detrazioni – Modifica degli elementi presi in considerazione per la determinazione dell’importo delle detrazioni – Operazione a valle erroneamente ritenuta esente da IVA – Provvedimento nazionale che vieta la modifica del metodo di detrazione per gli anni già trascorsi – Termine di decadenza – Principi di neutralità fiscale, di certezza del diritto, di effettività e di proporzionalità]

10

2020/C 240/14

Causa C-667/18: Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 14 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Grondwettelijk Hof — Belgio) — Orde van Vlaamse Balies, Ordre des barreaux francophones et germanophone / Ministerraad (Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2009/138/CE – Assicurazione tutela giudiziaria – Articolo 201 – Diritto del contraente dell’assicurazione di scegliere liberamente il proprio rappresentante – Procedimento giudiziario – Nozione – Procedimento di mediazione)

11

2020/C 240/15

Causa C-749/18: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 14 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour administrative — Lussemburgo) — B e a. / Administration des contributions directes (Rinvio pregiudiziale – Articoli 49 e 54 TFUE – Libertà di stabilimento – Normativa tributaria – Imposte sulle società – Società controllanti e controllate – Integrazione fiscale verticale e orizzontale)

12

2020/C 240/16

Causa C-772/18: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Korkein oikeus — Finlandia) — A / B (Rinvio pregiudiziale – Marchi – Direttiva 2008/95/CE – Articolo 5, paragrafo 1 – Articolo 5, paragrafo 3, lettere b) e c) – Contraffazione – Nozione di «usare nel commercio» – Prodotto immesso in libera pratica – Importazione – Stoccaggio – Detenzione di prodotti ai fini dell’immissione in commercio – Esportazione)

13

2020/C 240/17

Causa C-797/18 P: Sentenza della Corte (Nona Sezione) del 30 aprile 2020 — Repubblica ellenica / Commissione europea [«Impugnazione – Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) – Spese escluse dal finanziamento dell’Unione europea – Spese sostenute dalla Repubblica ellenica – Regolamento (CE) n. 1782/2003 – Regolamento (CE) n. 796/2004 – Regolamento (CE) n. 1120/2009 – Regolamento (UE) n. 1306/2013 – Regime di aiuti per superficie – Nozione di “pascoli permanenti” – Rettifiche finanziarie forfettarie – Regolamento (CE) n. 1698/2005 – Valutazione dell’ammissibilità delle spese – Autorità di gestione – Regolamento (CE) n. 1290/2005 – Spese rientranti nel termine di 24 mesi – Regolamento (CE) n. 817/2004 – Regime di sanzioni effettive, proporzionate e dissuasive – Metodo di calcolo della rettifica»]

13

2020/C 240/18

Causa C-810/18: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Krajský súd v Trnave — Slovacchia) — DHL Logistics (Slovakia) spol. s r. o. / Finančné riaditeľstvo SR [Rinvio pregiudiziale – Regolamento (CEE) n. 2658/87 – Unione doganale e tariffa doganale comune – Classificazione doganale – Nomenclatura combinata – Sottovoce 8525 80 91 – Fotocamere digitali – Videocamere digitali – Videocamera digitale in grado di catturare e registrare immagini fisse e sequenze video con una qualità di risoluzione inferiore a 800 × 600 pixel]

14

2020/C 240/19

Causa C-5/19: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Varhoven administrativen sad — Bulgaria) — «Оvergas Mrezhi» AD, Sdruzhenie s nestopanska tsel «Balgarska gazova asotsiatsia» / Komisia za energiyno i vodno regulirane (KEVR) (Rinvio pregiudiziale – Norme comuni per il mercato interno del gas naturale – Direttiva 2009/73/CE – Articolo 3, paragrafi da 1 a 3, e articolo 41, paragrafo 16 – Obblighi relativi al servizio pubblico – Obblighi di stoccaggio di gas naturale al fine di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e la regolarità della fornitura – Normativa nazionale che prevede che l’onere finanziario concernente gli obblighi relativi al servizio pubblico imposti alle imprese di gas naturale sia trasferito ai loro clienti – Presupposti – Adozione, da parte di un’autorità nazionale di regolamentazione, di un atto che impone un obbligo relativo al servizio pubblico – Procedura – Articoli 36 e 38 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea)

15

2020/C 240/20

Causa C-15/19: Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 14 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte suprema di cassazione — Italia) — A.m.a. — Azienda Municipale Ambiente SpA / Consorzio Laziale Rifiuti — Co.La.Ri. (Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Rifiuti – Direttiva 1999/31/CE – Discariche preesistenti – Periodo di gestione successiva alla chiusura della discarica – Proroga – Costi dello smaltimento dei rifiuti nelle discariche – Principio del «chi inquina paga» – Applicazione nel tempo della direttiva)

16

2020/C 240/21

Causa C-17/19: Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 14 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour de cassation — Francia) — Procedimento penale a carico di Bouygues travaux publics, Elco construct Bucarest, Welbond armatures [Rinvio pregiudiziale – Lavoratori migranti – Sicurezza sociale – Regolamento (CEE) n. 1408/71 – Legislazione applicabile – Articolo 14, punto 1, lettera a), e punto 2, lettera b) – Regolamento (CE) n. 883/2004 – Articolo 12, paragrafo 1 – Articolo 13, paragrafo 1, lettera a) – Lavoratori distaccati – Lavoratori che esercitano un’attività in due o più Stati membri – Regolamento (CEE) n. 574/72 – Articolo 11, paragrafo 1, lettera a) – Articolo 12 bis, punto 2, lettera a), e punto 4, lettera a) – Regolamento (CE) n. 987/2009 – Articolo 19, paragrafo 2 – Certificati E 101 e A 1 – Effetto vincolante – Portata – Previdenza sociale – Diritto del lavoro]

17

2020/C 240/22

Causa C-96/19: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 7 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesverwaltungsgericht Niederösterreich — Austria) — VO / Bezirkshauptmannschaft Tulln [Rinvio pregiudiziale – Trasporti su strada – Giorni di lavoro e giorni di riposo – Tachigrafi digitali – Regolamento (UE) n. 165/2014 – Mancata registrazione dei giorni di lavoro sulla carta del conducente e assenza di fogli di registrazione – Normativa nazionale che prevede in tali circostanze l’obbligo, per il conducente, di presentare un’attestazione del suo datore di lavoro – Validità del modulo contenuto nell’allegato della decisione 2009/959/UE]

17

2020/C 240/23

Causa C-148/19 P: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 7 maggio 2020 — BTB Holding Investments SA, Duferco Participations Holding SA / Commissione europea, Foreign Strategic Investments Holding (FSIH) (Impugnazione – Aiuti di Stato – Aiuti regionali in favore dell’industria siderurgica – Decisione che dichiara gli aiuti incompatibili con il mercato comune – Nozione di «aiuto di Stato» – Vantaggio – Criterio dell’operatore privato – Errore manifesto – Onere della prova – Limiti del sindacato giurisdizionale)

18

2020/C 240/24

Cause riunite C-168/19 e C-169/19: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte dei Conti — Sezione Giurisdizionale per la Regione Puglia — Italia) — HB (C-168/19), IC (C-169/19) / Istituto nazionale della previdenza sociale (Rinvio pregiudiziale – Libera circolazione delle persone – Articolo 21 TFUE – Principio di non discriminazione in base alla cittadinanza – Articolo 18 TFUE – Convenzione per evitare le doppie imposizioni – Lavoratori del settore pubblico – Pensionato residente in uno Stato membro diverso da quello che gli corrisponde una pensione e che non possiede la cittadinanza dello Stato membro di residenza – Imposta sul reddito – Presunta perdita di agevolazioni fiscali – Presunto ostacolo alla libertà di circolazione e presunta discriminazione)

19

2020/C 240/25

Causa C-184/19: Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Bucureşti — Romania) — Hecta Viticol SRL / Agenţia Naţională de Administrare Fiscală (ANAF) — Direcţia Generală de Soluţionare a Contestaţiilor, Biroul Vamal de Interior Buzău, Direcţia Generală Regională a Finanţelor Publice Galaţi (Rinvio pregiudiziale – Direttive 92/83/CEE e 92/84/CEE – Aliquote di accisa sul vino e sulle bevande fermentate tranquille diverse dal vino e dalla birra – Aliquote di accisa differenziate – Principi di certezza del diritto e di tutela del legittimo affidamento)

19

2020/C 240/26

Causa C-189/19: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 14 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesverwaltungsgericht — Germania) — Spenner GmbH & Co. KG / Bundesrepublik Deutschland (Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Sistema di scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra nell’Unione europea – Direttiva 2003/87/CE – Articolo 10 bis – Regime transitorio di assegnazione di quote a titolo gratuito – Decisione 2011/278/UE – Articolo 9 – Determinazione del livello storico di attività – Modifica sostanziale della capacità di un impianto intervenuta prima del periodo di riferimento – Determinazione del periodo di riferimento pertinente)

20

2020/C 240/27

Causa C-191/19: Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Frankfurt am Main — Germania) — OI / Air Nostrum Líneas Aéreas del Mediterráneo SA [Rinvio pregiudiziale – Trasporti aerei – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Compensazione per i passeggeri aerei in caso di negato imbarco – Negato imbarco – Cancellazione – Volo con coincidenza – Modifica della prenotazione per uno dei voli costituenti il trasporto aereo contro la volontà del passeggero – Arrivo del passeggero senza ritardo alla sua destinazione finale]

21

2020/C 240/28

Causa C-208/19: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 14 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesgericht für Zivilrechtssachen Graz — Austria) — NK / MS, AS (Rinvio pregiudiziale – Tutela dei consumatori – Diritti dei consumatori – Direttiva 2011/83/UE – Ambito di applicazione – Articolo 3, paragrafo 3, lettera f) – Nozione di «contratti per la costruzione di nuovi edifici» – Articolo 16, lettera c) – Nozione di «beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati» – Contratto tra un architetto e un consumatore per l’elaborazione di un progetto di una casa unifamiliare di nuova costruzione)

21

2020/C 240/29

Causa C-211/19: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Miskolci Közigazgatási és Munkaügyi Bíróság — Ungheria) — UO / Készenléti Rendőrség (Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori – Direttiva 2003/88/CE – Ambito di applicazione – Deroga – Articolo 1, paragrafo 3 – Direttiva 89/391/CEE – Articolo 2, paragrafo 2 – Attività delle forze di pronto intervento della polizia)

22

2020/C 240/30

Causa C-258/19: Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 30 aprile 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Kúria — Ungheria) — EUROVIA Ipari, Kereskedelmi, Szállítmányozási és Idegenforgalmi Kft. / Nemzeti Adó- és Vámhivatal Fellebbviteli Igazgatósága (Rinvio pregiudiziale – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Direttiva 77/388/CEE – Articolo 10, paragrafo 2, primo e terzo comma, articolo 17, paragrafo 1, e articolo 18, paragrafo 2, primo comma – Direttiva 2006/112/CE – Articolo 63, articolo 64, paragrafo 1, articolo 66, primo comma, lettere da a) a c), articolo 167 e articolo 179, primo comma – Prestazione di servizi effettuata prima dell’adesione dell’Ungheria all’Unione europea – Determinazione esatta del prezzo di tale prestazione avvenuta dopo l’adesione – Fattura relativa a detta prestazione emessa, e pagamento della stessa effettuato dopo l’adesione – Diniego del diritto a detrazione basato su tale fattura a motivo della prescrizione – Competenza della Corte)

23

2020/C 240/31

Causa C-263/19: Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 14 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Fővárosi Törvényszék — Ungheria) — T-Systems Magyarország Zrt., BKK Budapesti Közlekedési Központ Zrt. / Közbeszerzési Hatóság Közbeszerzési Döntőbizottság (Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Aggiudicazione degli appalti pubblici – Direttiva 2014/24/UE – Articolo 1, paragrafo 2, e articolo 72 – Direttiva 2014/25/UE – Articolo 1, paragrafo 2, e articolo 89 – Procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture e di lavori – Direttiva 89/665/CEE – Articolo 2 sexies, paragrafo 2 – Procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia e degli enti che forniscono servizi di trasporto nonché degli enti che operano nel settore delle telecomunicazioni – Direttiva 92/13/CEE – Articolo 2 sexies, paragrafo 2 – Modifiche di un contratto concluso a seguito di una procedura di aggiudicazione di appalto pubblico – Mancanza di una nuova procedura di aggiudicazione di appalto – Ammende inflitte all’ente aggiudicatore e all’aggiudicatario dell’appalto – Principio di proporzionalità)

23

2020/C 240/32

Causa C-266/19: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 14 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Bundesgerichtshof — Germania) — EIS GmbH / TO [Rinvio pregiudiziale – Tutela dei consumatori – Direttiva 2011/83/UE – Articolo 6, paragrafo 1, lettere c) e h), e paragrafo 4 – Allegato I, punto A – Diritto di recesso – Informazioni che deve fornire il professionista sulle condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso – Obbligo, per il professionista, di indicare il suo numero di telefono «qualora disponibile» – Portata]

24

2020/C 240/33

Cause riunite C-267/19 e C-323/19: Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 7 maggio 2020 (domande di pronuncia pregiudiziale del Trgovački sud u Zagrebu — Croazia) — PARKING d.o.o. / SAWAL d.o.o. (C-267/19), Interplastics s. r. o. / Letifico d.o.o. (C-323/19) (Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Notai che agiscono nell’ambito dei procedimenti di esecuzione forzata sulla base di un atto autentico – Procedimento non in contraddittorio – Divieto di discriminazione – Articolo 18 TFUE – Diritto ad un processo equo – Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea)

25

2020/C 240/34

Causa C-276/19: Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 14 maggio 2020 — Commissione europea / Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord [Inadempimento di uno Stato – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Direttiva 2006/112/CE – Deroghe – Misure di semplificazione e di prevenzione delle frodi o delle evasioni fiscali – Articolo 395, paragrafo 2 – Obbligo degli Stati membri di notificare alla Commissione europea le misure specifiche destinate a semplificare la riscossione dell’IVA – Modifica sostanziale della misura inizialmente notificata]

26

2020/C 240/35

Cause riunite C-924/19 PPU e C-925/19 PPU: Sentenza della Corte (Grande Sezione) 14 maggio 2020 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Szegedi Közigazgatási és Munkaügyi Bíróság — Ungheria) — FMS, FNZ (C-924/19 PPU), SA e SA junior (C-925/19 PPU) / Országos Idegenrendészeti Főigazgatóság Dél-alföldi Regionális Igazgatóság, Országos Idegenrendészeti Főigazgatóság (Rinvio pregiudiziale – Politica di asilo e di immigrazione – Direttiva 2013/32/UE – Demanda di protezione internazionale – Articolo 33, paragrafo 2 – Motivi di inammissibilità – Articolo 40 – Domande reiterate – Articolo 43 – Procedure di frontiera – Direttiva 2013/33/UE – Articolo 2, lettera h), e articoli 8 e 9 – Trattenimento – Legittimità – Directive 2008/115/UE – Articolo 13 – Mezzi di ricorso effettivi – Articolo 15 – Trattenimento – Legittimità – Diritto a un ricorso effettivo – Articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Principio del primato del diritto dell’Unione)

26

2020/C 240/36

Causa T-310/20: Ricorso proposto il 28 maggio 2020 — Comercializadora Eloro/EUIPO — Zumex Group (JUMEX)

29

2020/C 240/37

Causa T-311/20: Ricorso proposto il 26 maggio 2020 — France Agro/EUIPO — Chafay (Choumicha Saveurs)

29

2020/C 240/38

Causa T-317/20: Ricorso proposto il 27 maggio 2020 — EnergieVerbund Dresden / Commissione

30

2020/C 240/39

Causa T-318/20: Ricorso proposto il 27 maggio 2020 — eins energie in sachsen / Commissione

31

2020/C 240/40

Causa T-319/20: Ricorso proposto il 27 maggio 2020 — GGEW / Commissione

31

2020/C 240/41

Causa T-323/20: Ricorso proposto il 27 maggio 2020 — Hell Energy Magyarország/EUIPO (HELL)

32

2020/C 240/42

Causa T-327/20: Ricorso proposto il 28 maggio 2020 — Group Nivelles/EUIPO — Easy Sanitary Solutions (Sifone per doccia)

32

2020/C 240/43

Causa T-328/20: Ricorso proposto il 29 maggio 2020 — Electrodomesticos Taurus/EUIPO — Shenzhen Aukey E-Business (AICOOK)

33

2020/C 240/44

Causa T-336/20: Ricorso proposto il 30 maggio 2020 — Hypo Vorarlberg Bank / SRB

34

2020/C 240/45

Causa T-339/20: Ricorso proposto il 2 giugno 2020 — Portigon/SRB

34

2020/C 240/46

Causa T-590/18: Ordinanza del Tribunale del 30 aprile 2020 — Antonakopoulos / Parlamento

36

2020/C 240/47

Causa T-591/18: Ordinanza del Tribunale del 30 aprile 2020 — ZD / Parlamento

36

2020/C 240/48

Causa T-603/18: Ordinanza del Tribunale del 30 aprile 2020 — ZE / Parlamento