Nell’ambito dei controlli a tutela del "Made in", i Funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Torino, hanno sequestrato n. 2.300 rubinetti di acciaio inossidabile di origine e provenienza Cina, per un valore di circa 25.000,00 euro. Il sequestro è stato operato in quanto su ogni confezione contenente il singolo pezzo erano presenti… Read more
Blog: Agenzia delle Dogane
UFFICIO DELLE DOGANE DI LA SPEZIA SEQUESTRATO IMPIANTO INDUSTRIALE PER CONTRABBANDO PROVENIENTE DAL MESSICO
I funzionari dell’Ufficio Antifrode della Dogana della Spezia, nel corso della costante attività di monitoraggio dei traffici commerciali internazionali, hanno denunciato un imprenditore per contrabbando mediante il sistema della sottofatturazione. Nello specifico, l’imprenditore, dopo avere esportato, nel corso del mese di gennaio 2016, un impianto industriale completo di accessori verso il… Read more
PORTO DI BRINDISI SEQUESTRO DI CALZATURE CONTRAFFATTE
Nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bari, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, hanno sequestrato 8.832 paia di calzature contraffatte. La perizia, effettuata dai tecnici delle ditta titolare del marchio (Saucony) prontamente interpellata dal personale doganale, ha confermato la contraffazione dello… Read more
UFFICIO DOGANE DI VENEZIA - S.O.T. MARITTIMA SEQUESTRATI 109 ACCESSORI MODA DONNA CONTRAFFATTI
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane Venezia, in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale Marittima, hanno portato a termine un’operazione di contrasto alla contraffazione con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza. L’attività è stata svolta nell’ambito dei controlli effettuati sui mezzi e le persone in arrivo, presso il terminal "Ro… Read more
UFFICIO DELLE DOGANE DI VENEZIA S.O.T. AEROPORTO “MARCO POLO” DI TESSERA OPERAZIONE “ BLADE RUNNER”: SEQUESTRATI 3.758 COLTELLI PER FALSA INDICAZIONE DI ORIGINE
Nell’ambito delle attività di contrasto alle frodi extratributarie, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Venezia, in servizio presso l’aeroporto "Marco Polo" di Tessera, hanno sequestrato complessivamente n. 3.758 coltelli per fallace indicazione di origine. Inizialmente, sono stati scoperti 655 coltelli a serramanico, contenuti in due spedizioni destinate al medesimo importatore, in… Read more
MAXI SEQUESTRO DI RIFIUTI NEL PORTO DI GIOIA TAURO
I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro, in collaborazione con i militari della locale Guardia di Finanza, nel corso di una attività di controllo e repressione del traffico transfrontaliero di rifiuti, hanno rinvenuto e sequestrato, complessivamente, circa 35 tonnellate di rifiuti speciali individuati all’interno di tre… Read more
UFFICIO DELLE DOGANE DI COMO - SOT DI CHIASSO SEQUESTRATI GIOIELLI NON DICHIARATI
Nel corso dell’attività di contrasto agli illeciti valutari, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Como – in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Chiasso - hanno scoperto, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, oggetti preziosi trasportati illecitamente. La merce, 14 (quattordici) gioielli per un valore stimato di… Read more
UFFICIO DELLE DOGANE DI SIRACUSA OPERAZIONE CARS SEQUESTRATA AUTOVETTURA RANGE ROVER
Nell’ambito dell’attività di controllo denominata "CARS", sono stati controllati numerosi veicoli e conducenti, in transito presso il porto di Pozzallo. In particolare, durante un controllo congiunto effettuato con la Polizia Stradale di Ragusa e la Guardia di Finanza, sulle vetture in partenza per Malta, è stata verificata la documentazione in possesso… Read more
UFFICIO DELLE DOGANE DI ROMA 1 - SOT CIAMPINO SEQUESTRATE 9.500 ETICHETTE “CONVERSE” CONTRAFFATTE
Nell’ambito dei controlli finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, a seguito dell’attività di analisi dei rischi locale, funzionari dell’Ufficio Viaggiatori e Antifrode merci, in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Ciampino Aeroporto, hanno sottoposto a fermo una spedizione contenente 9.500 etichette riportanti il marchio "Converse". Dopo che i periti della… Read more