REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/891 DELLA COMMISSIONE del 13 marzo 2017 che integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i settori degli ortofrutticoli e degli ortofrutticoli trasformati, integra il regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le… Read more
Blog: Agenzia delle Dogane
UFFICIO DELLE DOGANE DI TORINO AEROPORTO DI TORINO-CASELLE. NUOVO SEQUESTRO VALUTARIO
I Funzionari della SOT di Caselle Torinese/aeroporto di Torino unitamente ai Militari della locale Tenenza della GDF, nell’ambito dei controlli del Servizio Viaggiatori finalizzati al contrasto agli illeciti valutari, hanno individuato valuta non dichiarata in possesso di un viaggiatore diretto in Nigeria con scalo a Istanbul. L’atteggiamento di evidente nervosismo manifestato… Read more
UFFICIO DELLE DOGANE DI ROMA 1 – S.O.T. DI CIAMPINO SEQUESTRATI OROLOGI E OCCHIALI CONTRAFFATTI
Nell’ambito delle attività di controllo antifrode, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Roma 1, in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Ciampino, hanno sequestrato 188 orologi recanti i marchi contraffatti di Rolex, Chanel, Gucci, Emporio Armani, Guess, Tommy Hilfiger e Breitling, oltre a 654 paia di occhiali con i… Read more
UFFICIO DOGANE DI BRINDISI: SEQUESTRATI 1.565 CARTONI CONTENENTI CIALDE PER PREPARAZIONE DI CANNOLI SICILIANI, RECANTI FALLACE ATTESTAZIONI DI ORIGINE
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Brindisi, unitamente a militari della Guardia di Finanza, in seguito ad attività di controllo, hanno rinvenuto all’interno di un camion di immatricolazione romena, in arrivo dalla Grecia, 1.565 cartoni recanti fallaci indicazioni di origine "Made in Italy", contenenti cialde per la preparazione di cannoli… Read more
UFFICIO DELLE DOGANE DI BARI VIOLAZIONI DELLA NORMATIVA VALUTARIA
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bari, nell’ambito delle attività di controllo sui passeggeri, hanno scoperto, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, valuta non dichiarata per un importo complessivo di 84.440 euro. Gli illeciti hanno riguardato tentativi di importazione di valuta da parte di due cittadini di nazionalità… Read more
UFFICIO DELLE DOGANE DI CIVITAVECCHIA SEQUESTRATE 100 APPARECCHI PER L’ILLUMINAZIONE PER FALSA INDICAZIONE DI ORIGINE “MADE IN ITALY”
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia hanno sequestrato 100 apparecchi per l’illuminazione, per un valore di circa 1.700 euro, riportanti la falsa attestazione di origine "Made in Italy". Gli articoli, stoccati all’interno di un container proveniente dalla Cina, facevano parte di un carico della stessa tipologia di prodotti che riportava… Read more
UFFICIO DELLE DOGANE DI BARI - SEQUESTRATI 5.900 TUBI FLESSIBILI METALLICI PER FALLACE INDICAZIONE DI ORIGINE E SCOPERTO CLANDESTINO AFGHANO
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bari, nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti, hanno sequestrato 5.893 tubi flessibili metallici provenienti dalla Turchia. La merce, contenuta in 10 colli, era utilizzabile per il collegamento agli apparecchi domestici e riportava un marchio italiano senza l’esatta indicazione di origine, così da trarre in… Read more
UFFICIO DELLE DOGANE DI IMPERIA: SEQUESTRATI CIRCA 1.300 CAPI DI ABBIGLIAMENTO CON FALSE INDICAZIONI DI ORIGINE
Nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti, per la tutela del Made in Italy e per la lotta alla contraffazione, i funzionari dell’Area Verifiche e Controlli dell’Ufficio delle Dogane di Imperia hanno sottoposto a controllo un autoarticolato proveniente dal Marocco, contenente capi di abbigliamento confezionati nello Stato magrebino e destinati… Read more
UFFICIO DELLE DOGANE DI L’AQUILA ACCERTATA EVASIONE PER OLTRE DUE MILIONI DI EURO SULL’ IVA INTRACOMUNITARIA
A seguito di una segnalazione pervenuta dall’Area Antifrode della Direzione Interregionale per il Lazio e L’Abruzzo, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane dell’Aquila hanno accertato, nei confronti di un operatore economico con sede in L’Aquila, un’evasione IVA pari a 2.200.000 euro. La cooperazione amministrativa avviata, ai sensi del Reg. UE 904/2010, con… Read more