Blog: Agenzia delle Dogane

OGGETTO: Esercenti depositi fiscali di prodotti energetici denaturati destinati alla navigazione marittima già operanti quali destinatari registrati in vigenza del D.M. 577/95. Controlli sulla circolazione e sul deposito Con la circolare 11/D del 29 aprile 2016, nel fornire ulteriori indirizzi applicativi al D.M.15 dicembre 2015, n.225, è stato chiarito, al…

LA COMMISSIONE EUROPEA omissis HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO Articolo 1 1.Si impone un dazio compensativo definitivo sulle importazioni di barre di acciaio inossidabile, semplicemente ottenute o rifinite a freddo, diverse dalle barre di sezione circolare di diametro pari o superiore a 80 mm, originarie dell'India e attualmente rientranti nei codici NC 7222 20…

Le importazioni di oggetti per il servizio da tavola e da cucina in ceramica («oggetti per il servizio da tavola») originari della Repubblica popolare cinese sono soggette a un dazio antidumping definitivo, istituito dal regolamento di esecuzione (UE) n. 412/2013 del Consiglio, del 13 maggio 2013, che istituisce un dazio…

I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Verbano-Cusio-Ossola, in collaborazione con i militari del Comando della Guardia di Finanza di Domodossola, nell’ambito dei controlli antifrode e della lotta al traffico illecito di capitali trasportati da viaggiatori in transito sulla linea ferroviaria del Sempione, hanno scoperto, occultati nei bagagli di due cittadini…

Il Direttore regionale delle Dogane per la Lombardia, Lorenzo Clemente, il Comandante della Polizia Locale, Antonio Barbato, e il Dirigente area tutela del mercato della Camera di Commercio di Milano, Vittoria De Franco, hanno sottoscritto un protocollo di intesa per la realizzazione di azioni congiunte in materia di vigilanza sul…

In data odierna, sono stati siglati tra l’Agenzia e i Comuni di Isernia e Macchia d’Isernia protocolli d’intesa in materia di lotta alla contraffazione per contrastare la vendita di merci contraffatte e/o riportanti falsi e fallaci indicazioni sull’origine, qualità o provenienza. Gli accordi prevedono la collaborazione tra l’Ufficio delle Dogane di…

Con la circolare 11/D del 29 aprile 2016, nel fornire ulteriori indirizzi applicativi al D.M.15 dicembre 2015, n.225, è stato chiarito, al punto IV, che gli esercenti riconosciuti come destinatari registrati in vigenza della disciplina applicativa del D.M.577/95, ai quali era stata accordata la possibilità di effettuare rifornimenti sia di…