REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/260 DELLA COMMISSIONE del 10 febbraio 2025 che dispone la registrazione delle importazioni di allumina fusa originaria della Repubblica popolare cinese REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/261 DELLA COMMISSIONE del 10 febbraio 2025 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di biodiesel originario della Repubblica popolare cinese REGOLAMENTO… Read more
Blog: Agenzia delle Dogane
AGGIORNAMENTI TARIC
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/100 DELLA COMMISSIONE del 20 gennaio 2025 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di meccanismi a leva per raccoglitori originari della Repubblica popolare cinese a seguito di un riesame in previsione della scadenza a norma dell’articolo 11, paragrafo 2, del regolamento (CE) 2016/1036 del Parlamento… Read more
Guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina: il Consiglio proroga di altri sei mesi le misure restrittive economiche
Il Consiglio ha prorogato di altri sei mesi, fino al 31 luglio 2025, le misure restrittive dell'UE in considerazione del proseguimento delle azioni della Federazione russa che destabilizzano la situazione in Ucraina. Queste misure economiche, introdotte per la prima volta nel 2014, sono state notevolmente ampliate dal febbraio 2022 in risposta… Read more
L'UE estende i dazi sulle biciclette elettriche provenienti dalla Cina
La Commissione europea ha pubblicato due regolamenti (REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/114 e REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/120 ) che estendono i dazi antidumping e compensativi sulle importazioni di biciclette elettriche (e-bike) dalla Cina per altri cinque anni. Il proseguimento di queste misure è necessario per salvaguardare la redditività a lungo… Read more
AGGIORNAMENTI TARIC
Avviso (C/2025/462) del 23 gennaio 2025 Imminente scadenza di alcune misure antidumping AVVISO del 22 gennaio 2025 - AGENZIA DOGANE E MONOPOLI NUOVA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE RELATIVA ALL'APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE PEM (“MATRICE”). CUMULO CON GIORDANIA DAL 16 GENNAIO 2025 Comunicazione (C/2025/465) della Commissione relativa all'applicazione della convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali… Read more
AGGIORNAMENTI TARIC
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/58 DELLA COMMISSIONE del 15 gennaio 2025, che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di determinati pneumatici, nuovi o ricostruiti, di gomma, del tipo utilizzato per autobus o autocarri, con un indice di carico superiore a 121 originari della Repubblica popolare cinese in seguito a un… Read more
AGGIORNAMENTI TARIC
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/45 DELLA COMMISSIONE dell’8 gennaio 2025 che istituisce un dazio antidumping definitivo e riscuote definitivamente il dazio provvisorio sulle importazioni di attrezzature di accesso mobili originarie della Repubblica popolare cinese REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2025/36 DELLA COMMISSIONE del 9 gennaio 2025 che istituisce un dazio antidumping definitivo e… Read more
ENTRATA IN VIGORE DELL'ACCORDO TRA L'UE E IL CILE DAL 1° FEBBRAIO: REGOLE E PROVE DELL'ORIGINE PREFERENZIALE
Il prossimo 1° febbraio entrerà in vigore l'Accordo interinale sugli scambi tra l'Unione Europea e la Repubblica del Cile (ITA), sostituendo il precedente accordo di Associazione. Oltre ad abolire la maggior parte dei dazi sulle merci, l'ITA comporta una modernizzazione delle regole di origine preferenziali, rendendo le regole specifiche per… Read more
Obbligo dichiarazione di sicurezza S&S per i trasporti verso UK.
Scade il prossimo 31/01/2025 la deroga all’obbligo della compilazione della dichiarazione di sicurezza per i prodotti che entrano nel Regno Unito. Com’è noto, l’UK ha lasciato l’UE il 31 gennaio 2020 e il periodo transitorio termina il prossimo 31 gennaio. Cosa cambia dal 31/01/2025. Da tale data sarà necessario per le… Read more