E’ positivo il bilancio dell’attività che ha visto protagonisti i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) di Treviso e i finanzieri del Comando Provinciale locale nel contrasto alla movimentazione transfrontaliera illecita di capitali.
Nel primo semestre 2018, presso l’aeroporto "A. Canova" di Treviso, sono state accertate 47 violazioni in ambito valutario per un valore complessivo di circa 700.000 euro con la conseguente contestazione di sanzioni, estinte mediante il versamento nelle casse dell'Erario, di 14.000 euro a titolo di oblazione.
Nel 2017 il contrasto al flusso illecito di denaro ha riguardato complessivamente circa due milioni di euro, inoltre la collaborazione tra le due Amministrazioni ha permesso di individuare le rotte seguite e i meccanismi utilizzati per il traffico illegale di denaro contante come, per esempio, nascondere denaro nelle intelaiature dei bagagli, in appositi doppifondi, in "cartucciere" indossate sotto gli indumenti o nelle tasche interne di borselli.
L’azione di contrasto non si è limitata alla movimentazione illecita di capitali, ma è stata rivolta anche a tutte le attività fraudolente che hanno riguardato merci introdotte irregolarmente nel nostro territorio al seguito di passeggeri di provenienza extra comunitaria.
I funzionari ADM e i militari delle Fiamme Gialle vigilano, perciò, sulla "filiera del falso", sulla sicurezza dei prodotti importati e sul traffico di tabacchi lavorati esteri. Tutelano, peraltro, la salute dei cittadini facendo rispettare il divieto di importazione di carni, pesci, e latticini provenienti da Paesi a rischio sanitario.
Per quanto riguarda la lotta alla contraffazione e al traffico di sostanze stupefacenti, nei primi sei mesi del 2018 sono stati sequestrati considerevoli quantitativi di hashish e marijuana per uso personale; con l’ausilio di due unità cinofile della GdF sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria 20 passeggeri di diversa nazionalità per le competenti valutazioni.
Dallo scorso anno, inoltre, alla luce dei nuovi compiti di vigilanza attribuiti alle forze di Polizia presso il presidio di controllo dell’aeroporto di Treviso, è stata istituita la Squadra Cites che integra il controllo doganale in materia di commercio illegale della flora e della fauna in via di estinzione ai sensi delle convenzioni internazionali vigenti e della relativa normativa nazionale e comunitaria.