Con la nota prot. 166085/RU del 5 giugno 2020 ed il connesso avviso recante la stessa datal’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli comunica di aver aggiornato le procedure relative al rilascio ed al riesame dell’autorizzazione AEO. In particolare, è stato innovato il modello procedurale finora utilizzato per la conduzione degli audit finalizzati al rilascio ed al riesame dell’AEO. Con Determinazione Direttoriale prot. n. 166081/RU del 5 giugno, è stata definita la nuova modulistica per l’espletamento delle attivitàdi rilascio e di riesame delle autorizzazioni AEO. I nuovi moduli - da utilizzare singolarmente a seconda della tipologia di autorizzazione AEO richiesta e/o posseduta - sono ad esclusivo uso interno dell'Agenzia e dovranno essere utilizzati dagli Uffici delle Dogane, terminati gli accessi e le attività per il riscontro dei criteri di cui all’art. 39 del Regolamento UE n. 952/2013, per le nuove istanze presentate successivamente alla data di pubblicazione della Determinazione nonché per le attività di riesame avviate successivamente alla medesima. Al termine dell’attività di audit, gli uffici delle Dogane rilasceranno all’Operatore Economico apposito referto di fine audit con l’indicazione degli eventuali rischi rimanenti e delle conseguenti azioni correttive, provvedendo alla contemporanea trasmissione del referto all’Ufficio Centrale AEO che procederà all’adozione della decisione finale e alla notifica del livello di affidabilitàraggiunto. La nota pone in evidenza la novità introdotta per gli operatori economici in possesso dell’autorizzazione AEO con l’introduzione di un nuovo modello da utilizzare per l’automonitoraggio al fine di facilitare l’adempimento previsto dall’art. 23, comma 2 del Regolamento UE n. 952/2013. Per quanto concerne la tempistica, tale modello dovrà essere compilato e trasmesso, con cadenza annuale entro il 31 luglio – così da comunicare anche i risultati finanziari dell’ultimo esercizio - nonché qualora emergano nuovi fattori potenzialmente in grado di incidere sul mantenimento o sul contenuto dell’autorizzazione AEO. Tale innovazione consentiràdi semplificare e rendere piùefficace la comunicazione tra l’Autorità doganale e gli AEO i quali potranno reperire il nuovo modello sul sito internet ADM nella sezione dedicata (all. La Circolare è disponibile al seguente link 7 1 4/01/2019 8 17/06/2020 Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali - Via XX Settembre, 3 – 00187, Roma Automonitoraggio) e trasmetterlo, nelle modalitàpreviste, all'Ufficio delle Dogane competente. Per ulteriori dettagli si rimanda alla Determinazione Direttoriale prot. n. 166081/RU.